Pedagogia e arte
Il centro pedagogico espressivo Evoluzioni nasce dal desiderio di creare una ricca e attiva integrazione tra pedagogia/educazione e arte/espressività:
Educare deriva dal latino ex-ducere, ovvero condurre fuori. La pedagogia di Evoluzioni mira a far emergere ciò che é già dentro la persona, la sua ricchezza, il suo potenziale, ma anche i blocchi che non consentono una crescita armonica. Ogni percorso educativo ha il compito primario di offrire esperienze mirate per aiutare la persona a esprimere la propria autenticità, la propria essenza. Molte volte le parole non sanno raccontare … ma le immagini simboliche che nascono dalla creativa capacità di esprimere se stessi, riescono là dove le parole spesso falliscono: riparano, trasformano, si prendono cura di noi.
L’arte, in ogni sua manifestazione, è la più alta espressione umana di creatività e di fantasia, ed è una reale e concreta possibilità che permette all’uomo di esteriorizzare la propria interiorità. Ogni arte è espressione di un vissuto interno, perché è l’idea o l’emozione che si attiva a spingere verso la produzione, realizzando immagini e simboli che sono patrimonio unico della persona. L’arte non produce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. (P. Klee). L’arte è intesa come elemento centrale nel cammino di crescita personale, in quanto non è da considerarsi un’attività fine a sé stessa ma che spazia su tutti i livelli di apprendimento come mezzo stimolante nello stabilire collegamenti e favorire le relazioni.